Un vaso decorato come un baule? Metto alla prova il mito del redstone in Minecraft
- Android: 8,0+🕣 Aggiornato
- CategoriaIstruzioni
Ciao a tutti! Oggi non vedo l’ora di raccontarvi cosa ho combinato in Minecraft. A dire il vero, l’idea è nata al volo — «E se il vaso decorato funzionasse davvero con i meccanismi come un baule? Sarebbe un nuovo livello!» Ho deciso di verificarlo da solo e, onestamente, emozioni a non finire. Mettetevi comodi, sarà divertente!
Il mio modesto laboratorio
Ho assemblato la mia struttura “super complessa” (quasi). Al centro di tutto, la protagonista della serata — il vaso decorato. Sopra metto un imbuto d’ingresso, sotto — un imbuto d’uscita. Accanto, per sicurezza, un distributore puntato all’imbuto superiore, collegato a una leva. Insomma, il classico dei «e se…». La parte più difficile? Non incasinarsi col redstone (capita anche a voi o solo a me?).
Si parte: test dopo test, senza trucchi!
Test n°1: Modalità manuale. Nessuna sorpresa, ma va detto. Prendo uno stack di pietrisco, clic sul vaso — entra! Che goduria. Continuo a cliccare — continua a entrare. Per pulizia clicco a mano vuota — il pietrisco torna a me, e soprattutto — niente menu, vecchia scuola, veloce e pratico! A me questa ingegneria minimal piace un sacco.
Test n°2: Imbuti al lavoro. Qui si scalda. Butto uno stack di terra nell’imbuto in alto — spettacolo! Scorre dentro preciso, oggetto dopo oggetto. L’imbuto in basso aspetta paziente — come un introverso sotto la pioggia, sul serio. Appena togli il vaso — la terra si riversa e l’imbuto sotto acchiappa tutto all’istante! È stato pazzesco. Mi sono sentito un inventore d’altri tempi.
Test n°3: Distributore e velocità. Qui mi sono scatenato. Attivo il distributore: giro la leva, il suono — a raffica, gli oggetti volano uno dopo l’altro! Il vaso regge, accetta tutto senza drammi finché non è pieno. Ma ecco il fail — ho buttato per sbaglio un fiore nell’imbuto e il sistema si è bloccato subito. A cuore aperto — mi sono sentito un noob! Però ho colto il punto: il vaso è rigoroso; niente intrusioni banali, un solo tipo di oggetto, zero compromessi!
Osservazioni e sensazioni sincere
Per me il vaso è “monogamo”. Solo uno stack e niente “mischioni” di oggetti. Bisogna davvero ragionare per non intasare il sistema. Dettaglio curioso — ho provato a spingere uno stack di secchi — eh, ne è entrato solo uno! Gli altri sembrano “saltare fuori bordo”. Si vede che il vaso sa distinguere cosa va e cosa no!
Consigli rapidi e vivaci
- Filtrate, gente! Se non volete che il sistema si ingolfi con erbacce o piantine, progettate sempre dei filtri.
- Nascondete la meccanica! Il bello del vaso è l’estetica. Perché rovinare la stanza con leve e linee di redstone se potete nascondere tutto a dovere?
- Create nascondigli. Io ormai solo così — vaso a filo pavimento, imbuto sotto: e — zac, nascondiglio super segreto. Una bellezza!
Il mio verdetto sincero
In breve, l’esperimento mi ha davvero ispirato! Vaso decorato + redstone — la combo che mancava. Sì, come capienza non è un baule, ma per divertimento — top 1! È uno di quei casi in cui la semplicità nasconde un mondo di possibilità. Lo consiglio a tutti — vi supererà le aspettative!
Ora tocca a voi! Che setup col vaso avete già creato? Qualche episodio divertente? Senza timidezze nei commenti — adoro leggere le vostre chicche!
- PubblicatoMceadmin
(Google Ads) Norme sulla privacy e Termini di utilizzo