Occhiofiore vs altri dimensioni in Minecraft
- Android: 8,0+🕣 Aggiornato
- CategoriaIstruzioni
![Occhiofiore vs altri dimensioni in Minecraft]()
Ciao a tutti! Qui il vostro incorrigibile sperimentatore, incapace di ignorare un’idea stramba. Dopo che gli occhiofiori mi hanno letteralmente stupito con il loro show notturno nell’Overworld, mi è subito venuta una domanda: e se li piantassi nel Nether o nell’End? Onestamente, primo pensiero — magari succede qualcosa di magico. Perché, ammettiamolo, Minecraft regala sempre sorprese!
Preparazione dello show: valigia di fiori
Mi sono armato di un paio di occhiofiori come un vero giardiniere‑ricercatore e, con questa banda verde, sono partito a testare i limiti del loro temperamento floreale. Prima tappa — Nether. Caldo da forno, tutto brilla e soffia fuoco infernale. Ma non mollo: pianto gli occhiofiori tra lava e basalto, passo in modalità spettatore e aspetto. E… non hanno nemmeno intenzione di aprire le loro “pupille”. Restano ostinatamente chiusi, come a dire: “Perché ci hai portato qui? Non è proprio il nostro posto!”

L’End — la speranza è l’ultima a morire
Va bene, ho pensato, magari gli Enderman li spronano? Salto nel portale, afferro i fiori e li pianto su una delle piattaforme fluttuanti dell’End. Mi balena in testa: “Ecco il miracolo”. Invece no, non succede nulla: gli occhiofiori rimangono in noiosi boccioli, e attorno — solo il vuoto e Enderman silenziosi. Confidenza: a quel punto ho perfino iniziato a parlare alle piante — per il contenuto si fa di tutto!

Parere personale: un filo d’amaro
Devo dire, mi sono quasi rattristato per gli occhiofiori! Se si aprono di notte nel mondo normale, perché non regalarci un po’ di magia anche in altre dimensioni? Purtroppo sono fiori davvero conservatori — amano solo le notti dell’Overworld. Però questo aggiunge fascino: ci sono cose che non si piegano con trucchetti o “lifehack”. Davvero, sembrano vivi!
Pro e contro di questo comportamento
Pro:
- Creano un’atmosfera esclusiva solo nell’Overworld, rendendo i giardini con occhiofiori davvero unici.
- Ideali per build notturne magiche e romantiche, dove ogni fiore aperto è una mini‑festa per gli occhi.
- Grazie alla loro “capricciosità” si inseriscono benissimo in build tematiche come giardini lunari e sentieri segreti.
Contro:
- Nelle altre dimensioni (Nether ed End) i fiori restano sempre chiusi — niente magia.
- Fuori dall’Overworld non si possono creare sentieri mistici o basi con occhiofiori attivi.
- Gli amanti degli esperimenti possono restare delusi — nessun bug strano o easter egg (per ora!).
Esito dell’esperimento: la vostra opinione conta!
Insomma, il mio grande esperimento ha mostrato che gli occhiofiori, per ora, restano fedeli solo alle notti dell’Overworld. E anche se è una limitazione, credo che proprio questi dettagli rendano Minecraft atmosferico e vivo. Ma se qualcuno di voi è riuscito a far aprire gli “occhi” di queste piante dove non dovrebbero — scrivetemi subito! Rifarò l’esperimento e condividerò i risultati.
Condividete osservazioni, screenshot, miti e trucchi nei commenti, sarò felice di parlarne! Minecraft è creatività e scoperte senza fine, anche quando i fiori ostinatamente “dormono” in mondi stranieri.
- PubblicatoMceadmin
(Google Ads) Norme sulla privacy e Termini di utilizzo































