La questione dei funghi che non mi dava pace in Minecraft

  • Android: 8,0+
    🕣 Aggiornato
  • Categoria
    Istruzioni
  • La questione dei funghi che non mi dava pace in Minecraft
  • Scaricamento

Ciao, minecrafter curiosi! A volte ti svegli con un “e se…”. La mia ultima fissazione riguarda i Maraioli e i loro funghi misteriosi. Primo pensiero: «E se potessi tosare i funghi e poi raccoglierli all’infinito?». Mi immaginavo già una farm automatica e casse piene di funghetti gratis… Questo sì che è business! Ma, come sempre in Minecraft, la realtà è un po’ meno rosa.

La questione dei funghi che non mi dava pace in Minecraft

Esperimento alla minecraft: fossa, funghi e cesoie

Ho preso l’esperimento sul serio… per quanto si possa da mezzo addormentato. Prima ho sudato per attirare alcuni Maraioli in una fossa. Non provate senza elmo — a quei tipi non piace lasciare la palude! Immagina: notte, torce, tu che insegui mob con le frecce in mano, pregandoli di saltare nel buco. Uno spettacolo!

Quando i miei nuovi “pazienti” erano ben fermi sul fondo, sono sceso con le cesoie, cauto ed emozionato. Ti avvicini da maestro stilista, pugni stretti, sperando che l’arco non sia di loro gusto. I funghi si tagliano facili, piccola soddisfazione — ecco, primo raccolto fatto!

Parte la sorveglianza fungina

La parte più noiosa e comicamente dolorosa — vedere che succede dopo. Mi sono fatto un “posto di osservazione” lì accanto, sgranocchiando mele e contando i giorni di gioco.

  • Giorno 1: Neanche un funghetto! Le teste dei Maraioli brillano come nuove. Cerco di non abbattermi.
  • Giorno 2: Ancora nulla. Ho persino pensato a una pozione di crescita o ad aspettare un temporale. Ma no.
  • Giorni 3–4: Chiaro come il sole. I funghi non ricompaiono, zero segnali! Pelati, come se fosse normale. Le mie speranze sono cadute insieme ai funghi…

La mia opinione e un filo di emozione

Sinceramente, mi aspettavo più spettacolo. Credevo che ricrescessero, come se il loro “tratto” fosse il respawn eterno. Invece — delusione! Pare che la seconda chance non esista. Quindi farm automatica di funghi coi Maraioli: nada; la pigrizia stavolta non viene premiata. Un po’ deluso, ma l’avventura ne è valsa la pena!

Detto questo, esperienza interessante — l’attesa, osservare i mob, le emozioni! Mi sono persino affezionato a quei poveri pelati. Chi l’avrebbe detto che un test così semplice potesse prendere così tanto!

Pro e contro di questa follia

Pro:

  • Ho la risposta e non fantastico più.
  • Puoi ottenere funghi una tantum da ogni nuovo Maraiolo.
  • Fare l’esperimento è divertente e adrenalinico — avrai ricordi sicuri!

Contro:

  • I funghi non ricrescono — niente farm sostenibile.
  • Se ti servono funghi per la zuppa — più rapido raccoglierli in prati o foresta oscura.
  • Catturare un Maraiolo e allestire una fossa sicura richiede tempo e risorse.

Conclusioni e le vostre storie

Il mio test ha mostrato: una volta tosati i funghi — basta, non ricompaiono sul Maraiolo. Nessun secondo giro per almeno 3–4 giorni di gioco. Se vuoi ripetere — non contare su un raccolto infinito.

E voi, come ve la cavate con i pelatini della palude? A qualcuno sono ricresciuti dopo il taglio? Bug o glitch strani? Scrivete storie e pensieri nei commenti — sarà un piacere parlarne e farci due risate insieme!

Price $0

(Google Ads) Norme sulla privacy e Termini di utilizzo

Commenti (0)
reload, if the code cannot be seen
Giochi simili