Superlingotto vs distruttore verde in Minecraft
- Android: 8,0+🕣 Aggiornato
- CategoriaIstruzioni
![Superlingotto vs distruttore verde in Minecraft]()
Ciao a tutti! Oggi le idee per esperimenti sono arrivate da sole, e ho voluto verificare un’antica curiosità da gamer. Da che ricordo, il lingotto di Netherite in Minecraft è quasi lo standard di “figosità” — per difesa e “sopravvivenza”. Resiste persino alla lava! Se lo getti in un oceano di fuoco, non scompare — galleggia in superficie come una paperella di gomma. Primo pensiero: «A questo lingotto non fa niente nessuno!»

La mia ipotesi: e se…?
La mattina, con una tazza di tè, mi sono chiesto: come si comporta il lingotto di Netherite contro un cactus? Sincero: mi aspettavo invulnerabilità totale. Se neanche la lava lo distrugge, figurarsi una pianta spinosa! Decisione immediata: si fa il test.
L’esperimento ha inizio
Costruisco una piccola arena — sabbia, cactus come da manuale, e accanto lava per ricontrollare la sicurezza del lingotto. Tutto regolare, anche in sopravvivenza. Prendo il lingotto, mi piazzo davanti al misterioso «mostro» verde, grande slancio e… lancio!
Effetto sorpresa: Minecraft stupisce ancora
Quel che è successo dopo — incredibile! Un battito di ciglia: un attimo prima avevo in mano l’«immortale» lingotto, e poi — puff! — il vuoto. Sparito. Così rapido e senza traccia che non ho fatto in tempo a riprendere il mouse. Prima idea: sarà un bug? Caduto sotto le texture? No: la meccanica del cactus in Minecraft è chiara — qualunque oggetto che lo tocca viene distrutto all’istante. Niente chance, niente ritorno, senza distinzioni. Ci crediate o no, nemmeno la potente Netherite fa eccezione.

Parere personale: piccola minaccia verde
Il mio rapporto coi cactus è cambiato del tutto. Prima: arredo carino del deserto e smaltimento automatico. Ora: rispetto totale! Per me è il nemico più temuto e sottovalutato del giocatore. Nulla è eterno, soprattutto con un subdolo palo verde accanto!

Pro e contro della meccanica del cactus
Pro:
- Modo affidabile per liberarsi dei rifiuti (distrugge per sempre anche gli oggetti “forti”);
- Semplice da usare: niente meccanismi complessi;
- Ottimo per trappole e cestini automatici.
Contro:
- Qualsiasi oggetto può perdersi senza recupero, anche i più preziosi;
- Un lancio sbagliato — e nessun comando lo riporta indietro;
- I novizi spesso non conoscono il pericolo e perdono risorse rare in pochi secondi.
Il mio consiglio e conclusioni
Morale? Non testate mai la resistenza dei vostri oggetti migliori vicino ai cactus senza necessità! D’ora in poi ne sto alla larga, soprattutto con qualcosa di davvero importante nell’inventario. E voi? Avete avuto simili sorprese in gioco? Raccontate le vostre avventure con i «distruttori» verdi nei commenti — sarò felice di leggerle! E, ovviamente, iscrivetevi al blog: ci aspettano ancora tanti test, esperimenti e sorprese in questo splendido mondo di gioco.
- PubblicatoMceadmin
(Google Ads) Norme sulla privacy e Termini di utilizzo































