L’enigma del confine: si riesce a lanciare la lenza? In Minecraft

  • Android: 8,0+
    🕣 Aggiornato
  • Categoria
    Istruzioni
  • L’enigma del confine: si riesce a lanciare la lenza? In Minecraft
  • Scaricamento

Ciao a tutti! Se siete qui da un po’, lo sapete: non resisto alle idee strane. E all’improvviso mi illumino: e se provassi a lanciare la lenza oltre il confine del mondo in Minecraft? Onestamente, primo pensiero: se sfondo quella soglia, magari ci sono pesci invisibili o nuovi mob sconosciuti persino agli sviluppatori! La fantasia è partita a mille.

Preparazione completa (con un filo di enfasi)

Visto che è un esperimento — facciamo le cose per bene, così poi non c’è imbarazzo a mostrarvelo:

/worldborder set 200
/worldborder warning distance 10

Ho impostato il confine perché nessuno slime sgusci via. Mi sono piazzato faccia a faccia con quel muro luminoso — una barriera severa e misteriosa: da un lato il solito comfort, dall’altro il «sconosciuto». In testa rimbalza solo: «Forza, Minecraft, stupiscimi!»

L’enigma del confine: si riesce a lanciare la lenza? In Minecraft

Il momento della verità: tentativo numero centoventicinque!

Ed eccolo, l’istante. Non tenevo una canna migliore da un pezzo (ho persino sistemato quella un po’ magica per l’occasione). Prendo la mira, lancio il galleggiante — penso: ora esplode un portale verso un oceano di pixel parallelo! Ma... In pratica il galleggiante sbatte contro una barriera invisibile con un “tunk” sordo e torna indietro, come se lo stesso «Minecraft» dicesse: «Non oggi, piccolo». Una scena e tanto! E siccome non sono tipo da mollare, ho iniziato a ingegnarmi: sporgermi dalla finestra, lanciare in diagonale, con rincorsa (credete, le pecore del vicino sono rimaste di sasso), mi sono persino sdraiato a terra per «confermare scientificamente»: il galleggiante non supera il confine.

Risultato? Il confine non si buca — né con la forza di volontà, né con l’abilità, né per caso. Anche quando ha iniziato a stringersi (già che c’ero ho provato /worldborder set 100 10 per bellezza dell’esperimento) — gioca quanto vuoi, il galleggiante non esce.

Pro e contro: i nervi reggono?

Pro:

  • Tante emozioni. Anche senza risultato, mi sono sentito esploratore e astronauta.
  • Risate quando il galleggiante rimbalza avanti e indietro. Ancora meglio quando gli amici in chat lanciano idee assurde.
  • Modo leggero per testare la meccanica nella pratica — breve e divertente!

Contro:

  • Provare a oltrepassare il confine è del tutto inutile. Il sistema è rigido.
  • Se puntavi su un bug — prendi un fazzoletto: risate e delusione insieme.
  • Può deludere i novizi in cerca di miracoli oltre il muro (scusate, niente magia qui!).

La mia opinione e la conclusione

Onestamente, ero al dieci per cento convinto di trovare una scappatoia — ogni tanto Minecraft scherza. Ma la meccanica del confine è inflessibile: vuoi pescare? Pesca qui; oltre la linea, sogna e saluta il galleggiante. In compenso sono usciti battute, meme ed esperimenti a volontà! Consiglio davvero di non temere queste bravate «senza futuro»: (per quanto strano) rendono il gioco vivo e tuo.

E ora — mollate tutto e provate! Divertitevi, lanciate la lenza, inventate i vostri test e raccontate se riuscite a pescare qualcosa oltre quel confine. Magari sarete proprio voi a riscrivere le regole?

Price $0

(Google Ads) Norme sulla privacy e Termini di utilizzo

Commenti (0)
reload, if the code cannot be seen
Giochi simili