Come ho “zombificato” il Warden in Minecraft e com’è andata
- Android: 8,0+🕣 Aggiornato
- CategoriaIstruzioni
![Come ho “zombificato” il Warden in Minecraft e com’è andata]()
Ciao a tutti, amanti degli esperimenti e delle teorie folli! A volte il primo pensiero — «e se?» — ti porta così lontano che non c’è ritorno. Passare l’Antica Città in silenzio? Non fa per me! Da tempo vedo che i giocatori hanno mille domande sul Warden, ma uno scenario preciso mi tormentava da troppo: che succede se lo “picchi” per bene, lo lasci a metà vita e poi lo “trasformi” in zombie? In rete non c’è una risposta univoca e, onestamente, mi ha roso — finché non l’ho provato di persona, non riuscivo a giocare.
Primo incontro
Mi sono preparato sul serio: armatura al top, palle di neve e il cuore in gola. Ho evocato il Warden come da copione — tramite il “canto” degli sculk shrieker — e poi è iniziata la vera giostra di Minecraft. Un passo — buio! Un clic — cuore nei talloni. Primo colpo… e stai già contando non solo i tuoi cuori ma anche i suoi.
Onestamente, questa fase è una prova a parte: rosicchiarlo poco a poco, evitare lo “schiaffo” sonico, cogliere ogni suo passo. E in testa un pensiero in loop: «Purché non mi faccia il regalino in anticipo!»

Rituale di trasformazione: magia e buon senso
Quando la salute del Warden ha toccato la soglia psicologica del “50%”, ho avviato la trasformazione condizionata in zombie — chiamatela come volete, per me era il vero “esperimento del secolo”. Per un attimo ho persino pensato di aver rotto il gioco, tanta era la tensione. Dubbi a fiumi: e se fosse un bug, e se sparisse, e se andasse storto? Ma no, tutto liscio, ed ecco — il momento della verità.
Effetto sorpresa
Rullo di tamburi e… la sua salute torna completamente! Giuro, per lo stupore stavo per far cadere il mouse. Nervei a pezzi, un sacco di tempo speso, e lui semplicemente si riavvia ed è pronto a inseguirmi di nuovo nelle grotte. Una cosa incredibile. Primo pensiero: «Warden, sei il vero troll di Minecraft. Ora è personale!»

Pro e contro dell’idea
Pro:
- Adrenalina alle stelle — un’azione così non la dà una run normale.
- Studio delle meccaniche dall’interno: ora posso spiegare con sicurezza agli iscritti come funziona davvero il Warden.
- Puro brivido e curiosità scientifica: non sapere l’esito rende il test più interessante.
Contro:
- Prima di questo esperimento avevo più capelli (e meno bianchi).
- Enorme dispendio di tempo: ogni tentativo divora risorse e nervi.
- A volte il sistema sembra troppo “cheat” — rimettere la barra al massimo in uno schiocco non è proprio fair per il giocatore.
Il mio punto di vista
Direi che i creatori di Minecraft l’hanno messa apposta per ricordare: col Warden meglio non fare i golosi né i gladiatori. Il suo ruolo è “guardiano dei forzieri”, non sacco da boxe per XP. In termini di game design è ottimo: ti spinge a esercitare stealth e logica. Anche se, personalmente — a volte fa digrignare i denti!
Sfida finale agli iscritti
Ora tocca a voi! Idee ancora più folli o strane per esperimenti coi mob? Magari provare cosa succede se leggi al Warden una fiaba della buonanotte o lo “tratti” con una carota? Scrivete le vostre proposte: ne parliamo, ridiamo e forse facciamo il prossimo esperimento insieme!
- PubblicatoMceadmin
(Google Ads) Norme sulla privacy e Termini di utilizzo









































































